Il counseling è una relazione di aiuto, una competenza, un modo di essere.
Il modello di riferimento cui ci ispiriamo è quello di Carl Rogers, il counseling “centrato sulla persona”.
Ogni essere è unico e speciale e in quanto tale, dotato di capacità e risorse cui poter attingere nelle situazioni in cui la vita lo richieda.
Momenti di crisi, fasi di cambiamento, processi evolutivi, sono gli ambiti nei quali poter aver bisogno dell’accompagnamento di un counselor, che in un clima di fiducia e ascolto empatico, potrà favorire il raggiungimento di una conoscenza più profonda di sé, delle proprie criticità e al tempo stesso delle risorse che proprio nel momento di crisi o di difficoltà, si pensa di non possedere.
Attraverso gli incontri di counseling, entriamo in contatto con il nostro sé e con quelle parti che ci stanno ostacolando e bloccando nel progredire nella vita e che, se viste, accolte ed illuminate dalla nostra luce interiore, possono dare spazio a nuovi sguardi, nuove soluzioni creative.
Percepire un nuovo aspetto di sé è il primo passo verso il cambiamento.
In questo viaggio di riscoperta, narrazione e condivisione, si intrecciano alle emozioni e alle sensazioni del corpo attraverso il contributo di tecniche immaginative, energetiche, meditazioni guidate e laboratori esperienziali.
È un percorso di riscoperta in cui mente, corpo e spirito fluiscono insieme.
COME LAVORIAMO
Incontri individuali della durata di un’ora o un’ora e mezza a seconda delle necessità condivise durante il primo incontro insieme alla frequenza mono settimanale o quindicinale.
Laboratori e percorsi di gruppo proposti periodicamente.
MANDALA
Via Crema 23
20135 Milano
(Zona Porta Romana)
Scrivici per appuntamento